LA comunità santomiese ha ricordato p.EGIDIO FERRACIN nell’ANNO della FEDE ( 2013)
La “ Festa della Comunità 2013” è stata incentrata sul ricordo di p.Egidio Ferracin,nativo di qui e martirizzato in Uganda(1987).
Nato a Malo il 13.4.1937, ove la famiglia risiedeva da alcuni decenni nella frazione di S.Tomio, sopra la contrada Poletti, a 5 anni si trasferisce a Marano Vic., ove passa la gioventù fino al 1948 quando inizia gli studi presso i Comboniani di Thiene.
Supera faticosamente i vari stadi di preparazione al Sacerdozio fino alla consacrazione(28.6.1964).
Compie la sua intensa missione sempre in Uganda(dal 1965) per lunghi e laboriosi anni di attività fino al 4.8.1987, quando viene barbaramente ucciso.
Venerdì 4 ottobre c.a., nella Chiesa parrocchiale si è svolta una serata rievocativa della vita del missionario Comboniano, a cura di p.Egidio Toccalli, suo compagno di missione; è risultata molto interessante sia per la testimonianza diretta del confratello sia per la ricca documentazione fotografica.Tra il pubblico si è notata la presenza del Vicario Generale della Diocesi, mons. Lodovico Furian e del responsabile del Centro Missionario Diocesano, d. Arrigo Grendele.
Sabato 5 ottobre, nello stand della Pro Santomio, c’è stata l’esibizione del complesso musicale “RISONANZE di PACE” il quale, oltre a testimonianze..foto..di circostanza, ha lanciato vivi messaggi cristiani e sociali, apprezzati dal pubblico presente.
Domenica 6 ottobre, alle ore 9.30 , il parroco, d.Pietro Astegno, ha scoperto la bella capannuccia dedicata al nostro martire(vd.foto) nella contrada nativa, tra l’ammirazione dei numerosi presenti, in particolar modo le 5 sorelle tuttora viventi( Paola,Rosa,Vittorina, Claudia e sr.Petronilla).
La celebrazione della Messa comunitaria ha completato il programma delle manifestazioni, cui è seguito un sostanzioso e stuzzichevole rinfresco nel parco Mons. C. Fanton, offerto dalla benemerita Pro Loco.
p. Assoc. PRO SANTOMIO
A.D.
P.S. = In considerazione di tale circostanza, la Giunta Municipale ha approvato l’intitolazione di un tratto del sentiero carrabile sopra via Poletti e l’apposizione di una TARGA a ricordo del martire.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca nel sito
Iscrizione Newsletter
Calendario Eventi
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |